La catena della sopravvivenza indica una sequenza di interventi collegati tra loro che possono permettere, in caso di arresto cardiaco improvviso, di aumentare sensibilmente le probabilità di sopravvivere.
Con l’arresto cardiaco si verifica un’improvvisa cessazione della funzione di pompa del cuore che porta inesorabilmente alla morte se non si interviene tempestivamente con opportune manovre rianimatorie.
Indossare la mascherina, limitarsi alle compressioni toraciche e disinfettarsi le mani. Ecco le regole di base dell’European resuscitation council per chi, non formato, soccorre una persona in arresto cardiaco.
I ritmi associati all’arresto cardiaco si dividono in 2 gruppi: ritmi defibrillabili e ritmi non defibrillabili. Nel primo caso, il defibrillatore permette di sconfiggere l’arresto cardiaco.
L'esercizio fisico è fondamentale per mantenersi in forma e mantenere uno stile di vita sano, tuttavia per chi soffre di malattie cardiache è necessario prestare più attenzione alla scelta dello sport. Per aiutare nella scelta dell'attività sportiva, la Società Europea di Cardiologia ha appena pubblicato alcune linee guida.
C’è molta confusione su cosa siano effettivamente un infarto (o attacco di cuore) e un arresto cardiaco. I due termini sono spesso usati in modo intercambiabile dalle persone, anche se dal punto di vista medico si riferiscono a situazioni diverse.
Se sei un istruttore BLSD, probabilmente cerchi un manichino BLSD adatto ai tuoi corsi. Questa guida permette di scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
La tua palestra ha un defibrillatore? Cosa sapere sull’obbligo defibrillatore palestre e perché le palestre devono dotarsi di un defibrillatore semiautomatico DAE.