Arresto cardiaco: le possibilità di sopravvivenza
La defibrillazione praticata con tempestività può salvare la vita di un paziente.
Read morePagina 2 of 2 << Precedente
La defibrillazione praticata con tempestività può salvare la vita di un paziente.
Read more
Iniziamo con questo post a raccontare cosa contiene il Decreto Balduzzi per rispondere alle domande più frequenti e chiarire eventuali dubbi. Sappiamo che il decreto Balduzzi impone alle Società sportive tempi precisi per dotarsi di defibrillatori. Ma, concretamente, come ci si deve organizzare? Ecco cosa dice la Legge in proposito.
Read more
Il 27 giugno, 240 partecipanti hanno seguito in diretta il nostro Webinair, dedicato a come creare un programma di defibrillazione precoce in impianti sportivi e centri fitness. Ecco che cosa ha raccontato la Dottoressa Daniela Aschieri, Responsabile Cardiologia Territoriale dell' Ospedale Civile di Piacenza.
Read more
Praticare lo sport fin da giovani comporta una serie innumerevole di benefici. Ma anche qualche rischio.
Read more
Per usare il defibrillatore non occorre essere un medico. Usarlo è molto semplice e permette di salvare una vita
Read more
Per prestare soccorso in modo corretto è fondamentale saper riconoscere la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco improvviso.
Read more
L'arresto cardiaco improvviso può colpire chiunque, a prescindere dall'età o dalla storia clinica. Dopo che il cuore si ferma, il muscolo cardiaco trema anziché pompare sangue, smettendo di fornire sangue al corpo. La perdita di conoscenza può avvenire in meno di 10 secondi.
Read more