 
                        Dalla Finlandia un nuovo test che rileva il rischio di morte cardiaca improvvisa
Spesso sottovalutata, la morte cardiaca improvvisa ora può essere "prevista" grazie a un nuovo test sviluppato da scienziati finlandesi.
Leggi tuttoUno studio realizzato in Giappone ha rivelato un aumento degli arresti cardiaci in coincidenza con i picchi di concentrazione di PM2.5 nell'aria. Questo incremento riguarda in particolare la popolazione anziana, che risulta maggiormente vulnerabile agli effetti delle polveri sottili. | Leggi tutto
 
                        Spesso sottovalutata, la morte cardiaca improvvisa ora può essere "prevista" grazie a un nuovo test sviluppato da scienziati finlandesi.
Leggi tutto 
                        Alcuni segnali di un possibile infarto, spesso invisibili agli occhi dei medici, possono essere rilevati anni prima dell'evento cardiovascolare grazie a un algoritmo assistito dall'intelligenza artificiale. Analizzando le immagini degli esami radiologici di routine, questa tecnologia ha dimostrato di poter identificare in largo anticipo il rischio di attacchi di cuore.
Leggi tutto 
                        Uno studio su Lancet Digital Health ha identificato i sintomi più comuni, diversi però tra i sessi: la mancanza di fiato, nelle donne, e il dolore al petto, negli uomini.
Leggi tutto 
                        Mercoledì 12 luglio era stato colto da malore e soccorso da tre giovani animatori del Cre di Torre Boldone: ha superato la notte, ma è morto al Papa Giovanni
Leggi tutto 
                        Arresto cardiaco improvviso: 60.000 vittime/anno in Italia. Un'intervista con S. Sironi di Areu evidenzia come l'uso tempestivo di defibrillatori e la formazione dei soccorritori laici possono salvare vite.
Leggi tutto 
                        Il "Truck Tour Banca del Cuore 2023" offre screening cardiologici gratuiti in Italia per prevenire malattie cardiovascolari e individuare potenziali effetti cardiaci nascosti o misconosciuti.
Leggi tutto 
                        Uno studio portoghese ha confrontato gli esiti a breve e a lungo termine dopo la patologia cardiaca: a cinque anni, quasi un terzo delle femmine (32,1%) è morto rispetto al 16,9% dei maschi
Leggi tutto 
                        Vigile del fuoco sopravvive ad arresto cardiaco grazie all'intervento tempestivo dei colleghi e all'uso del defibrillatore.
Leggi tutto 
                        Paura davanti alle medie: vigili e una mamma infermiera in soccorso in attesa del 118. La bambina è stata rianimata con il defibrillatore
Leggi tutto 
                        Sono stati i suoi amici i primi ad accorgersi che qualcosa non andava e poi l'hanno visto accasciarsi a terra nell'auditorium. Proclamato il lutto cittadino
Leggi tutto 
                        Più della metà delle vittime di arresto cardiaco "improvviso" aveva già contattato i servizi sanitari nelle settimane precedenti.
Leggi tutto 
                        Salvo grazie all'Sos lanciato in strada dalla figlia di 11 anni e al pronto intervento dei vicini di casa. È successo a Bologna.
Leggi tutto 
                        Dramma a Bologna durante una partita di serie D. L’allenatore si accascia, l’angoscia di calciatori e tifosi
Leggi tutto 
                        Quando i livelli di inquinamento atmosferico si innalzano, sono maggiori le probabilità di andare incontro ad infarto. I risultati presentati al congresso dell'European Society of Cardiology
Leggi tutto 
                        Il dispositivo di pronto soccorso accessibile al pubblico, monitorato da remoto e con tutte le indicazioni da seguire in caso di arresto cardiaco
Leggi tutto 
                        Un operaio è andato in arresto cardiaco mentre si trovava a lavoro. L'azienda era però dotata di defibrillatore e i colleghi sono riusciti a salvarlo
Leggi tutto 
                        Non sono pochi i casi di sportivi anche giovanissimi morti durante l'allenamento per un arresto cardiaco dovuto ad aritmia. Qualche consiglio per cercare di prevenire queste morti improvvise.
Leggi tutto 
                        Con l’aiuto di questa tecnologia diventerà più semplice far conoscere nelle scuole ai giovanissimi le tecniche di rianimazione cardiopolmonare. Il progetto del 118 Bologna.
Leggi tutto 
                        Uno studio americano conferma che se il sintomo maggiore è il fiato corto, il rischio di morte aumenta del 20%
Leggi tutto 
                        Nel mondo circa 18 milioni di persone muoiono ogni anno per malattie cardiache. Di queste, circa4,5 milioni sono colpite da morte cardiaca improvvisa, 60.000 solo in Italia. Di cosa si tratta? Quali sono le cause di morte cardiaca improvvisa e cosa si può fare?
Leggi tutto 
                        Quando si è reso conto che il collega taxista non respirava più, ha preso dalla sua macchina il defibrillatore e l'ha aiutato a riprendersi.
Leggi tutto 
                        Secondo uno studio americano il valore della gentilezza verso sé stesse e della mindfulness. Accettarsi porterebbe a ridurre lo stress e lo spessore delle arterie carotidi, riducendo i rischi
Leggi tutto 
                        Approvata il 28 luglio 2021 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 13 agosto, mira a migliorare i risultati della manovra salvavita da eseguire in caso di arresto cardiaco extraospedaliero.
Leggi tutto 
                        Un treno “Freccia Rossa” proveniente da Roma, ha effettuato una fermata straordinaria alla stazione ferroviaria di Piacenza per un passeggero colto da arresto cardiaco. Sul luogo è intervenuto personale della Polizia Ferroviaria di Piacenza e del 118, che dopo aver prestato il primo soccorso al passeggero anche mediante l’utilizzo del defibrillatore
Leggi tutto 
                        L'emergenza improvvisa: il piccolo è stato poi portato in ospedale e qui dichiarato fuori pericolo
Leggi tutto 
                        L'alta montagna e le attività in quota possono essere un rischio per chi ha una storia di cardiopatia. Un documento dell'American Heart Association raccoglie le raccomandazioni utili.
Leggi tutto 
                        Non sono obbligatori salvo in pochissime regioni, ma chi li ha già acquistati dovrebbe dichiararli e renderli disponibili ad eventuali emergenze. Ecco cosa sapere.
Leggi tutto 
                        Paura per un giovane durante una partita a calcetto il sabato sera al centro sportivo. L’allarme degli amici. Cruciale l’intervento di un tecnico della società con il defibrillatore.
Leggi tutto 
                        Queste tecnologie sono in grado di venire in aiuto alla comunità per garantire un sistema di intervento e gestione delle emergenze rapido, sicuro ed efficiente.
Leggi tutto 
                        Se si vive in una città inquinata da piccoli, le conseguenze si pagano da grandi. Lo studio sulla città di Los Angeles.
Leggi tutto 
                        La compagnia aerea irlandese, tramite un portavoce, ha fatto "le sue più sentite condoglianze alle persone in lutto e sta fornendo tutta l'assistenza necessaria".
Leggi tutto 
                        Un uomo di 80 anni è stato salvato grazie all'uso del defibrillatore, poi è stato stabilizzato dai sanitari e portato in codice rosso in ospedale.
Leggi tutto 
                        Nel 2017 ce n’erano poco meno di 6.400. Oggi il censimento di Areu arriva a 13.500
Leggi tutto 
                        Dopo due anni di stallo, anche il Senato dà il nullaosta all’unanimità alla normativa sui dispositivi salvavita. Sono escluse responsabilità legali quando si presti soccorso
Leggi tutto 
                        Le persone con obesità addominale e grasso in eccesso intorno agli organi del corpo hanno un aumentato rischio di malattie cardiache anche se la loro misurazione dell’indice di massa corporea (IMC) rientra nella normalità.
Leggi tutto 
                        Saranno in uffici, scuole, stazioni, aeroporti e porti. Ora velocemente il placet della Camera per le modifiche chieste dalla Ragioneria dello Stato
Leggi tutto 
                        Dolore all’addome, mancanza improvvisa di fiato, debolezza estrema. A volte l’ischemia del cuore lancia segnali poco chiari, soprattutto nelle donne e negli anziani
Leggi tutto 
                        E' successo a Fiano, ora il padre sta meglio mentre il figlio ha realizzato il suo sogno.
Leggi tutto 
                        Soprattutto in età giovanile la donna non manifesta il dolore al petto caratteristico di un infarto. La conseguenza: un ritardo nella diagnosi
Leggi tutto 
                        Uno studio danese rivela l’importanza di uno screening psicologico in questi casi. Una App potrebbe aiutare le persone a rischio
Leggi tutto 
                        SARS-CoV-2, scoperto il meccanismo di interazione tra virus e cuore. Uno studio fa luce sui danni cardiaci.
Leggi tutto 
                        Uno studio danese dimostra che il 58% dei pazienti che hanno subito un arresto cardiaco improvviso avevano richiesto un consulto medico nelle due settimane precedenti all’episodio. Cogliere i campanelli di allarme potrebbe salvare molte vite
Leggi tutto 
                        Tragedia sulle montagne di Spiazzi di Gromo (Bergamo) dove un uomo di 69 anni è stato colto da arresto cardiaco mentre sciava.
Leggi tutto 
                        Una ricerca con diagnostica per immagini mostra un circolo vizioso tra stress, emozioni, infiammazione e cuore nelle persone con infarto
Leggi tutto 
                        La correlazione tra lo stress prolungato nel tempo e il rischio di infarto è stata indagata dai ricercatori dell'Università di Linköping, in Svezia
Leggi tutto 
                        Una donna colta da malore è stata soccorsa da un medico che le ha praticato le manovre di rianimazione e da una farmacista grazie al defibrillatore della sua farmacia
Leggi tutto 
                        Chi ha detto che l’infarto è una malattia tipicamente maschile? Il sesso femminile non ne è affatto immune, anzi.
Leggi tutto 
                        Una persona è colta da infarto, allora si corre verso il primo defibrillatore che si trova nelle vicinanze ma si scopre che è stato rubato alcuni mesi fa e non è stato più ricollocato nella teca. E’ morto così, in maniera tanto assurda quanto paradossale un cinquantacinquenne di Trapani.
Leggi tutto 
                        Fra le 22 e le 6 del mattino, si verifica una percentuale compresa tra il 17% e il 41% dei 350mila arresti cardiaci improvvisi stimati ogni anno negli Stati Uniti.
Leggi tutto